Mirtilli rossi, un alimento indispensabile nella vostra dispensa

387 Piace
 

In questo blog scopriremo i numerosi benefici dei mirtilli rossi biologici, che li rendono una scelta perfetta per qualsiasi dieta equilibrata. Continuate a leggere per scoprire perché non possono mancare nella vostra dispensa.

I mirtilli rossi biologici, un must della vostra dispensa

I mirtilli rossi biologici sono un alimento salutare di spicco. Questi piccoli frutti rossi sono ricchi di benefici per la salute che li rendono una scelta perfetta per qualsiasi dieta equilibrata. Ricchi di antiossidanti e composti bioattivi, il loro consumo regolare offre molteplici benefici per la salute. In questo articolo scopriremo perché i mirtilli rossi biologici non possono mancare nella vostra dispensa.

Che cos'è il mirtillo rosso? Il mirtillo rosso, noto come cranberry o lingonberry in inglese, è una bacca che cresce nelle zone fredde, essendo originaria delle regioni fredde dell'Europa settentrionale, dell'Asia, degli Stati Uniti e del Canada meridionale. Esistono diverse specie, la più nota delle quali è il Vaccinium macrocarpon, di origine americana, utilizzato principalmente nell'industria alimentare e farmaceutica. Un'altra specie importante è il Vaccinium vitis-idaea, noto in Europa come mirtillo rosso. Storicamente, i mirtilli rossi sono stati utilizzati dai nativi americani per trattare le infezioni urinarie e i problemi digestivi. Anche i coloni europei ne hanno riconosciuto le proprietà medicinali, utilizzandoli contro lo scorbuto e i problemi di stomaco. 

Proprietà nutrizionali

Ogni 100 grammi di mirtilli rossi contengono solo 46 calorie, 4 grammi di zucchero e 0,1 grammi di grassi. Inoltre, i mirtilli rossi contengono 4,6 grammi di fibre, il che li rende una scelta eccellente per una dieta sana.

I mirtilli rossi sono ricchi di antiossidanti come antocianine, proantocianidine e quercetina, che conferiscono loro proprietà antinfiammatorie, antitumorali e antimicrobiche. Sono anche un'importante fonte di vitamina C, vitamina E, vitamina K1, manganese e rame.

Ricca fonte di fibre e antiossidanti

I mirtilli rossi biologici sono un'ottima fonte di fibre alimentari, essenziali per mantenere una buona salute dell'apparato digerente. Le fibre aiutano a regolare il transito intestinale, a prevenire la stitichezza e a mantenere sani i livelli di colesterolo nel sangue. Inoltre, questi mirtilli sono ricchi di antiossidanti, composti che aiutano a combattere i radicali liberi nel corpo, che possono causare danni alle cellule e sono associati all'invecchiamento precoce e a varie malattie croniche.

Basso contenuto di sodio

Uno dei grandi vantaggi dei mirtilli rossi biologici è il loro basso contenuto di sodio. L'eccessiva assunzione di sodio è legata all'ipertensione e ad altri problemi cardiovascolari. L'assunzione di alimenti a basso contenuto di sodio, come questi mirtilli, può aiutare a mantenere la pressione sanguigna a livelli sani e a ridurre il rischio di malattie cardiache.

Elevato contenuto di protoantocianidine

Le protoantocianidine sono composti bioattivi presenti in alte concentrazioni nei mirtilli rossi. Questi composti hanno proprietà antiadesive che possono aiutare a prevenire le infezioni del tratto urinario impedendo ai batteri di aderire alle pareti della vescica. Inoltre, le protoantocianidine hanno effetti antiossidanti e antinfiammatori, contribuendo alla salute generale dell'organismo.

Benefici per la salute Uno dei benefici più noti dei mirtilli rossi è la loro capacità di prevenire le infezioni del tratto urinario. Grazie all'elevato contenuto di proantocianidine, i mirtilli rossi impediscono a batteri come l'Escherichia coli di aderire alle pareti della vescica. Oltre all'effetto sulla salute delle vie urinarie, i mirtilli rossi proteggono anche il sistema cardiovascolare. I loro antiossidanti contribuiscono a ridurre l'infiammazione dei vasi sanguigni, ad abbassare la pressione sanguigna e a migliorare i livelli di colesterolo buono (HDL). Salute cardiovascolare Gli antiossidanti presenti nei mirtilli rossi, come le antocianine e la quercetina, proteggono il sistema cardiovascolare riducendo l'infiammazione dei vasi sanguigni e abbassando la pressione arteriosa. Inoltre, aumentano i livelli di colesterolo buono (HDL) e riducono i livelli di colesterolo cattivo (LDL) e la sua ossidazione, a beneficio anche delle persone affette da diabete.

Vitamine e minerali I mirtilli rossi sono una ricca fonte di fibre, vitamine e minerali, soprattutto di vitamina C. Contengono inoltre quantità significative di vitamina E, vitamina K1, manganese e rame, essenziali per la salute. Contengono inoltre quantità significative di vitamina E, vitamina K1, manganese e rame, essenziali per la salute. Un alimento sano e delizioso I mirtilli rossi biologici senza zuccheri aggiunti sono la scelta perfetta per chi cerca un'alimentazione sana senza rinunciare al gusto. Il loro contenuto nutrizionale e i molteplici benefici per la salute li rendono un alleato prezioso nella lotta contro le malattie e nella promozione di uno stile di vita equilibrato e consapevole.

Versatilità in cucina

Questi mirtilli rossi sono incredibilmente versatili e possono essere utilizzati in un'ampia varietà di piatti. Sono perfetti come spuntino salutare tra un pasto e l'altro, offrendo un gusto dolce e aspro senza l'aggiunta di zuccheri. Possono anche essere un ottimo ingrediente nelle insalate, fornendo un contrasto di sapore e consistenza che le rende più interessanti e nutrienti. Nelle casseruole, nei dolci e nei gelati, i mirtilli rossi biologici aggiungono un sapore caratteristico e un valore nutrizionale extra. 

Le ricette

Insalata di mirtilli rossi e noci

Per un modo delizioso e sano di gustare i mirtilli rossi, provate questa semplice ricetta di insalata:

Ingredienti:

  • 1 tazza di spinaci freschi
  • 1/2 tazza di mirtilli rossi biologici
  • 1/4 di tazza di noci tritate
  • 1/4 di tazza di formaggio feta sbriciolato
  • 2 cucchiai di olio d'oliva
  • 1 cucchiaio di aceto balsamico
  • Sale e pepe a piacere

Preparazione:

  1. In una grande ciotola, mescolare gli spinaci, i mirtilli rossi, le noci e il formaggio feta.
  2. In una ciotola a parte, mescolare l'olio d'oliva e l'aceto balsamico. Aggiungere sale e pepe a piacere.
  3. Versare il condimento sull'insalata e mescolare bene.
  4. Servite immediatamente e godetevi un piatto fresco e nutriente.

Biscotti di farina d'avena e mirtilli rossi

Ingredienti:

  • 1 tazza di avena
  • 1/2 tazza di farina integrale
  • 1/2 tazza di mirtilli rossi biologici
  • 1/3 di tazza di miele
  • 1/4 di tazza di olio di cocco fuso
  • 1 uovo
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • 1/2 cucchiaino di cannella in polvere
  • 1/4 di cucchiaino di bicarbonato di sodio
  • 1/4 di cucchiaino di sale

Preparazione:

  1. Preriscaldare il forno a 180°C (350°F) e preparare una teglia con carta da forno.
  2. In una grande ciotola, mescolare l'avena, la farina integrale, la cannella, il bicarbonato di sodio e il sale.
  3. In un'altra ciotola, sbattere l'uovo e aggiungere il miele, l'olio di cocco e l'estratto di vaniglia.
  4. Unire gli ingredienti secchi a quelli umidi e mescolare bene. Aggiungere i mirtilli rossi e mescolare per distribuirli uniformemente.
  5. Far cadere cucchiaiate di impasto sulla teglia, appiattendole leggermente.
  6. Cuocere per 10-12 minuti, o fino a quando i bordi sono dorati.
  7. Far raffreddare su una griglia prima di servire.

Pollo al forno con salsa ai mirtilli rossi

Ingredienti:

- 4 petti di pollo

- 1 tazza di mirtilli rossi biologici

- 1/2 tazza di succo d'arancia

- 2 cucchiai di miele

- 1 cucchiaino di senape di Digione

- Sale e pepe a piacere

- 1 cucchiaio di olio d'oliva

Preparazione:

  1. PPreriscaldare il forno a 190°C.
  2. In una padella, scaldare l'olio d'oliva a fuoco medio-alto. Condire i petti di pollo con sale e pepe e farli rosolare in padella per 3-4 minuti per lato.
  3. In una piccola casseruola, unire i mirtilli rossi, il succo d'arancia, il miele e la senape di Digione. Cuocere a fuoco medio finché i mirtilli rossi non si ammorbidiscono e la salsa si addensa, circa 10 minuti.
  4. Disporre i petti di pollo rosolati in una pirofila e versarvi sopra la salsa di mirtilli rossi.
  5. Infornare per 20-25 minuti, o fino a quando il pollo sarà cotto.
  6. Servire caldo, accompagnato da riso o da un'insalata verde.

Gelato allo yogurt e mirtilli rossi

Ingredienti:

  • 2 tazze di yogurt greco
  • 1 tazza di mirtilli rossi biologici
  • 1/2 tazza di miele
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia

Preparazione:

  1. In un frullatore, frullare lo yogurt, i mirtilli rossi, il miele e l'estratto di vaniglia fino a ottenere un composto omogeneo.
  2. Versare il composto in un contenitore adatto al congelamento e coprire con un coperchio.
  3. Congelare per almeno 4 ore, mescolando ogni 30 minuti per le prime 2 ore per evitare la formazione di cristalli di ghiaccio.
  4. Servite in ciotole o coni e godetevi un dessert sano e rinfrescante.

In conclusione, i mirtilli rossi non sono solo una delizia per il palato, ma anche per la salute. Vi invitiamo a includerli nella vostra dieta e a sfruttare tutti i loro benefici. Se cercate mirtilli rossi senza zuccheri aggiunti, vi consigliamo di visitare il nostro negozio online. Cogliete l'occasione per acquistare questo prodotto di alta qualità che vi garantisce di consumare il meglio per la vostra salute.

 
Pubblicato in: Ricette, Varie

Chatta con noi su WhatsApp

Chiamateci o lasciate i vostri dati e vi richiameremo al più presto

0034 931763594

info@jamonarium.com

Orari di apertura del nostro negozio:

Durante la settimana:

Sabato:

Domenica:

dalle 8 alle 21

dalle 9 alle 20

dalle 10:00 alle 19:00